La scorsa primavera abbiamo deciso di partecipare all’ International Image Challenge, un prestigioso concorso indetto da MPIO, la famosa associazione internazionale di fotografi professionisti. E qualche giorno fa è arrivata la bellissima notizia: abbiamo vinto!
Master Photographer International e oltre
Avevamo già raccontato qualche tempo fa (se non ti ricordi leggi il nostro post) di aver ottenuto l’attestato di Master Photographer International rilasciato proprio da MPIO.
Ma non ci siamo fermati qui. Abbiamo deciso di metterci alla prova e di partecipare all’International Image Challenge. Questo prestigioso concorso ogni anno vede la partecipazione di fotografi di alto livello.
I giudici premiano i tre migliori fotografi nelle seguenti categorie: Nature, Wedding, Portrait, Fine Art, Commercial e Digital Illustration.
Abbiamo deciso di inviare il nostro book fotografico e partecipare a ben tre categorie: Portrait, Wedding e Digital Illustration.
Tagg Photography in finale insieme a Erich Caparas.
Nella categoria Wedding abbiamo partecipato con delle bellissime foto di due matrimoni speciali. Quello di Marco e Federica, che nel nostro blog ci hanno raccontato delle loro nozze a Voltana e quello di Giò e Tommy (trovi qui il racconto del loro matrimonio). Grazie a loro e al nostro lavoro ci siamo classificati al terzo posto.
Nella categoria Digital Illustration siamo giunti in finale insieme alla fotografa canadese Deborah MacEwen e al noto fotografo americano Erich Caparas famoso per i suoi ritratti femminili. In questo caso abbiamo vinto il secondo premio proprio dopo di lui!
Tutto questo ci ha reso orgogliosi: non è facile essere selezionati da una giuria estremamente scrupolosa che deve scegliere tra tanti concorrenti prestigiosi. E soprattutto non è semplice vincere!
Come si fa a vincere un concorso fotografico?
Questa domanda ce l’hanno fatta in molti dopo che la notizia si è sparsa velocemente tra i clienti e i fan della nostra pagina facebook. Beh la risposta non è semplice ma sicuramente bisogna presentarsi con delle “carte valide e vincenti”.
E come si fa? Con tante ore di studio e lavoro, naturalmente. Di prove e riprove, di lavoro di squadra e voglia di creare qualcosa di nuovo, inedito. Senza “copiare”, ma creando un proprio stile.
E se tutto questo richiede così tanto impegno, perché partecipare?
Sicuramente non per il premio in denaro (nel caso dell’International Image Challenge non esiste affatto) ma per il desiderio di misurarsi. Di alzare ogni giorno sempre di più l’asticella e poter guardare in alto.
Qui sotto trovi le foto selezionate per la finale nelle due categorie.